Voglio tanto bene
alla nostra anziana Nonna Terra. Ogni 22 di aprile si festeggia il suo
anniversario, la sua giornata internazionale. E’ un po’ come il suo compleanno!
Quest’anno la cara Nonnina ha particolarmente bisogno di cure, dato che
tantissimi dei suoi nipoti hanno per
molti anni accettato da lei tante caramelle senza mai ridarle indietro nemmeno
un bacino , un abbraccio o un “ti voglio bene”.
Stavolta non volevo limitarmi, come al solito, a fare per lei un disegnino
e farle gli auguri, mi sarebbe piaciuto coinvolgere anche altri cugini perché tutti insieme le facessimo una bella
sorpresa.
Nulla di folle o troppo laborioso. Qualcosa alla portata di
tutti, per non metterla in imbarazzo!
Sapete com’è, le nonne generose spesso si sentono a disagio ricevendo regali
molto costosi!
Ecco, ho fatto così
Ho fatto un bel ritrattino alla nostra Nonna, l’ho messo sui social, e ho chiesto a tutti quanti di scriverle un pensiero, una poesia, una filastrocca. Ti dico qual è il pensiero che ho scritto io!
“Oggi la Terra richiede attenzione
peccato però non abbia il vocione
fa molta fatica a farsi sentire
per lei io un’arma provo a brandire.
Non sarà bomba, fucile o granata
solo un dono e due righe, per la sua Giornata.”
Ecco qua! Ho raccolto così per lei tanti pensierini, per farle sapere che non è sola, che molte persone pensano ancora a lei. E per renderle evidente che tutti noi le vogliamo ancora bene, ho creato dei vasetti con delle belle piantine, mettendo in ogni vaso un bastoncino con uno dei pensieri che abbiamo scritto per lei. Ho fatto guerrilla gardening portando tutto in centro città. Magari così qualcun altro che passa e vede i pensieri le può dire anche lui un “ti voglio bene”.

Ho scritto anche due righe per i viandanti che vedranno le nostre frasi passando.
“Ciao Cugino!
Lo sai il perché di questo vasettino?
Come saprai, la nostra
Nonna Terra per tanti anni è stata
trascurata, e nonostante la sua generosità è stata perfino bistrattata!
Stiamo lasciando fiori e piante in giro con un pensiero, per farle sapere che
qualcuno ancora le vuole bene!
Lascia anche tu un vasetto con una piantina in città, fotografalo, e pubblicalo sui social con l’ashtag #lasciaunafoglia o #leavealeaf.
Chissà che un giorno tanti vasetti di bei pensieri messi insieme non andranno a far fiorire una buna e sana coscienza collettiva!”
L’invito si estende anche a te che stai leggendo questo articolo, ovviamente! E a tutte le persone che vorrai invitare a partecipare!
Ah! Lo sapevi?
Lo sapevi che le persone che hanno scritto i tre commenti che mi hanno toccato di più hanno ricevuto in regalo una sorpresa?
Ho mandato loro, come promesso, le cartoline con le illustrazioni che ho fatto in riferimento ai loro pensieri. E anche un quadernino stampato e rilegato a mano, uno sconto su un ritratto illustrato ed uno shampoo solido di Lush!
Ho voluto regalare un articolo zero waste per spingere qualcuno a iniziare a muovere qualche passo verso uno stile di vita consapevole, che cerchi di ridurre gli sprechi. Soprattutto di plastica, data l’emergenza nella quale il Pianeta, il mare e i pesci si trovano.
Spero che questo invogli anche te a donare qualcosina in più di un pensiero, alla nostra cara Nonna Terra.
Ecco a voi, i vostri pensieri!

“I nonni sono preziosi. La loro vita è sempre una storia
magica e desiderano sempre raccontarla prima di andare via. Ascoltiamoli,
curiamoli, amiamoli, prima che non abbiano più voce per farsi sentire e
diventiamo noi la loro voce. Ascoltiamo nonna Terra e diventiamo la Sua voce.
Ha tanto di bello da donarci. Permettiamoglielo.”
@mortopunto
“Nonna Terra
Spero che un giorno
Non respirerai più aria di guerra
Dai tuoi prati
Sbocceranno ancora mille fiori
E nessun uomo
Ne calpesterà più i colori
Impareremo a portarci nuovamente un grande rispetto
Affinché questo mondo ritorni perfetto.”
@vane_thelionking
“Ciao nonna
Terra, come stai? È da tanto che non ti scrivo, forse i mille impegni, forse il
fatto che tu non stia bene e non voglio sentire il peso della tua “malattia”.
Mi dici sempre che volere è potere, che posso fare la raccolta differenziata,
che posso non sprecare acqua, che le buste di plastica posso usarle più volte.
Eppure sono di coccio io, ma sentirti oggi così debole mi ha fatto cambiare
idea: voglio fare qualcosa per te, voglio averti a cuore nelle piccole cose. Ti
scriverò i miei traguardi nonna amata, tu che mi hai insegnato a vivere, ti
voglio bene. “
@giuliamariaa
“La purezza
salverà il mondo. La natura é paragonabile esclusivamente all’innocenza di un
bambino, ed é per loro che dobbiamo lottare per riportare il nostro pianeta
alla bellezza di un tempo.”
@gallarosophia
“Nonna Terra
scostò la tenda e guardò fuori dalla finestra. Com’era blu, l’universo, quel
giorno. Sorrise e mise sul fuoco l’acqua per il tè. Le facevano male le ossa,
forse era l’umidità. C’è ancora tempo, pensò. C’è ancora tempo.”
@linventoredimostri
“I bambini per
crescere hanno bisogno di radici, affinché il loro tronco si erga fiero e forte
verso il cielo del futuro. I nonni rappresentano questo legame: i nonni sono la
Terra. Coltiviamoli, prendiamoci cura di loro, fermiamoci ad osservarli: solo
così il cielo sarà pieno di sole per i nostri bambini.”
@valeps5
“Nonna
Terra, lo hai insegnato tu a me: non abbiamo mai avuto il potere né di creare
ne di distruggere. E, in ogni caso, passeremo presto. Come hai sempre detto tu
a me: ti passerà presto il raffreddore, lascialo sfogare. Ciao, Nonna Terra.”
@nimrod_maradh
“Mi è sempre piaciuto pensare che dietro ogni ruga di un
anziano potesse celarsi una storia unica.
Tu, mia dolce Nonna Terra, che semplici rughe non hai, ma
monti e fiumi che ti solcano il volto, chissà che cose meravigliose potresti
raccontarci.”
@laramonicaa
“Indovino
indovinella, chi ha scippato Nonna Terra? Proprio ello, l’umano genere
assuefatto all’abuso di gas, oli e fenoli.”
@julenzito
“Nonna terra, tu
che mi hai vista crescere tra le tue braccia, che hai ascoltato impassibile i
miei canti nostalgici e allegri, tu che mi hai sedotta con luoghi sconfinati e
maestosi, ed io catturerò ogni complessità di quell’ incantevole silenzio per
farne fusione col mio essere.”
@rita_asmundo
“Se tu Terra nostra
amata non ci fossi più… Quale bellezza noi osserveremmo? E che cosa saremmo?”
@marchese9857
Buon 22 aprile, cara Terra!!