Miranda la Panda

E’ ed è stata per lungo tempo un’insostituibile compagna di viaggi e avventure. Sono ormai 5 anni che è con me. Inizia ad accusare qualche acciacco dovuto al chilometraggio, ma è ancora qui, nonostante ultimamente non passiamo più tanto tempo insieme.

Lei è la bella Miranda! La Fiat Panda che avevo preso usata appena ottenuta la patente.
E’ bianca e piena di colori! Simile a tante altre, ma superspeciale!

L’ho riempita di me!

Appena è arrivata a casa, le ho voluto subito un sacco di bene. Glielo ho voluto dimostrare passando con lei tantissimo tempo. In un parcheggio. Da spenta.
I primi due mesi con lei sono serviti solo per riempirla di amore e decorazioni. Avevo un milione e mezzo di idee per renderla spettacolare!

Contiene tantissimi ricordi, avevo fatto in modo di avere  a bordo qualsiasi cosa fosse importante per me.
Era diventata un po’ la mia casa, preferivo stare seduta sul sedile che in camera mia. L’avevo anche munita di fornellino a gas e una padellina, e nel baule avevo messo qualche cambio di vestiti.
Sembravo un po’ una vagabonda, ma la verità è che stavo bene lì, perché tutto ciò che per me c’è di più bello era concentrato sulla mia auto!

Ma cosa c’è di preciso sulla Miranda?

Il soffitto è pieno di foto attaccate con le puntine. Il volante è variopinto: lo avevo ricoperto di nastro colorato per elettricisti. I sedili sono ricoperti con delle belle stoffe, su quello del conducente c’è un grembiule fichissimo con due papere innamorate. C’è uno zainetto a forma di pulcino con dentro la roba per il pic-nic, che non si sa mai. Un finestrino posteriore ha una tendina fatta da me con tanti fili di lana colorati. Nella parte dietro ci sono delle lucine per creare l’atmosfera ed un filo con le mollette che nel caso di necessità potrebbe farmi da stendipanni (non lo avrei mai pensato, ma mi è capitato davvero di usarlo). Su ogni poggiatesta c’è un cappellino, i sedili davanti hanno dei bottoni per gli occhi, così non sono mai sola alla guida. Ho sostituito quei tristi tappetini neri con del prato finto. Dietro, che si sporgono dal finestrino del baule, ci sono alcuni pupazzetti fatti a mano, seduti sul mio canovaccio colorato che avevo preso a Rimini come souvenir di una vacanza con le amiche.
Insomma, non mi faccio mancare nulla!

Cosa pensano i miei amici della Miranda

Ogni volta che ho sentito parlare della mia macchinina da qualcuno, ho sempre adorato i modi in cui la hanno descritta. Fra i più belli ci sono “un circo”, “un taxi indiano”, “l’auto gipsy”, “la macchina degli hippy”.

E’ pienissima di roba, non è di certo comodissima, d’altronde è una vecchia Panda. Molti hanno un po’ di timore quando sono a bordo. Altri hanno caldo, non c’è l’aria condizionata. Altri ancora sono infastiditi dalle tendine e dalle lucine. I più però riconoscono che è mia!

Sempre e per sempre?

Abbiamo fatto tante avventure insieme, tanti viaggetti, visto vari posticini. Mi ha accompagnato dappertutto, ma ora iniziano gli acciacchi. Spero che possa restare con me il più a lungo possibile, ma non mi voglio illudere: nulla è per sempre. E quando dovrò dirle addio saranno lacrime.

Avevo pensato di tenerla, una volta che smetterà di funzionare, e di trasformarla in una serra o in un cinema all’aperto. Ora la sto usando poco, per motivi ecologici cerco di prenderla su il meno possibile. E per le stesse ragioni conto di non prendere nessuna altra auto quando la piccola Miranda non ce la farà più.
Per ora me la continuo a godere per i piccoli tragitti, abbiamo smesso di partire insieme per i road trip.
Ma è comunque ancora una bella e arzilla vecchietta.

Voglio essere positiva, sono convinta che mi accompagnerà ancora per qualche anno. Ho ancora tempo per godermi tutta la bellezza che contiene. Per godermi la mia bizzarra idea di comfort.

Ti voglio bene, Miranda! Lunga vita a te!

Pubblicità

Pubblicato da Annalisa Gorreri

Illustratrice appassionata di storielle e rime. Ama far trombette coi pitaciò, i gatti sempre, ma soprattutto quando fanno il pane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: