Book City – Afriche

La settimana scorsa ti avevo accennato di questo progetto senza svelarti di cosa si trattasse, ora è ufficialmente il momento di parlarne.
Qualche mesetto fa nostra professoressa di Grafica D’Arte, Alessandra Angelini, ha proposto ad alcuni studenti del suo corso di partecipare ad un’esposizione durante un evento che si svolgerà nella città di Milano a partire da giovedì 14 novembre. E sorpresa! Vi parteciperò anch’io!

Riguardo alla mostra

La mostra avrà sede allo IULM, la Libera Università di Lingue e Comunicazione, in via Carlo Bo 1, Milano.
Si tratta di progetti libro d’arte di diverse studentesse e studenti dell’Accademia di Brera, che hanno interpretato il tema “Afriche” secondo la loro fantasia, cultura, sensibilità e stile.
I libri esposti sono 15, e ovviamente invito tutte a fare un salto all’evento.

Il mio Progetto

Siccome per ovvie ragioni non posso parlare dei progetti di tutti, mi limito ad accennarvi qualcosa sul mio in particolare. Si tratta di un libriccino a fisarmonica di dimensioni 7X15cm fi 12 pagine, realizzato con i pastelli colorati. Il titolo è “u.”. Il tema dell’opera è la filosofia dell’Africa subsahariana chiamata Ubuntu, che significa letteralmente “benevolenza verso il prossimo”.
Quest’ultima vede l’individuo in funzione della comunità.
Appellandosi all’ubuntu si è soliti dire Umuntu ngumuntu ngabantu, “io sono perché noi siamo”.
Questo è idealmente un desiderio di pace con il mondo e la natura, e una mano tesa verso l’umanità intera.
Ho deciso di accorciare il titolo in “u.” per trasmettere la leggerezza e la semplicità con la quale i seguaci di questa filosofia di vita si fanno portatori di un messaggio così grande.

Sono moooolto felice

Sì, sono proprio contenta, ed è perché è la prima volta che espongo un’opera, e per me è già un piccolo traguardo. E’ stato un lavoro lungo, faticoso, mi ha messo molta ansia soprattutto sotto la scadenza della consegna, ho buttato via molte prove prima di arrivare al definitivo, ma ora che lo vedo e so che finirà in una teca per essere guardato ne sono felicissima!

Verrai a dare un’occhiata alla mostra? Spero di averti incuriosita. Ci vediamo lì?            

Pubblicità

Pubblicato da Annalisa Gorreri

Illustratrice appassionata di storielle e rime. Ama far trombette coi pitaciò, i gatti sempre, ma soprattutto quando fanno il pane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: