L’Atelier Alma Charta

In mezzo alla campagna di un paesino chiamato Toccalmatto, c’è un bel casale rustico con affianco una vecchia stalla. Prima di arrivare nel cortile, c’è un insegna di legno con scritto Atelier Alma Charta, che sembra darti il benvenuto e svelarti dove sei diretto. Dall’esterno si direbbe un normalissimo casale, ma se ti fai accompagnareContinua a leggere “L’Atelier Alma Charta”

Mi piace fare i bei regali

Adoro fare regali. Mi piace anche riceverli, eh! Ma adoro davvero le belle facce stupite della gente quando ricevono qualcosa di azzeccato quanto inaspettato.
Sì, perché non è detto che io abbia la pazienza di aspettare le occasioni speciali per dare un pacchetto al destinatario. Quando mi viene in mente qualcosa da regalare a qualcuno spesso non è perché ci sono feste di mezzo.

Siamo Sorelle – Teniamoci per Mano

Oggi esco un po’ dal tema del blog. Ho deciso di farlo perché è una giornata importante: la Giornata Mondiale contro la Violenza di Genere. Non mi va di parlare di nulla di catastrofico, se non di ricordare le vittime di violenza di e femminicidio di quest’anno, e scrivere una lettera per noi, che possaContinua a leggere “Siamo Sorelle – Teniamoci per Mano”

Casa Nuova – Vita Nuova

Se a qualcuna fosse sfuggito un passaggio, un mese fa mi sono trasferita nella Grande Città. Per un anno accademico ho fatto la pendolare da Parma a Milano, siccome era stato un po’ pesantuccio, ho deciso di cercare qui un appartamento. Non proprio Milano Milano perché nessuno in centro voleva Colonnello (il mio micio) inContinua a leggere “Casa Nuova – Vita Nuova”

Miranda la Panda

E’ ed è stata per lungo tempo un’insostituibile compagna di viaggi e avventure. Sono ormai 5 anni che è con me. Inizia ad accusare qualche acciacco dovuto al chilometraggio, ma è ancora qui, nonostante ultimamente non passiamo più tanto tempo insieme.

Lei è la bella Miranda! La Fiat Panda che avevo preso usata appena ottenuta la patente.
E’ bianca e piena di colori! Simile a tante altre, ma superspeciale!

Sguinzagliamo i sogni!

Non è mica salutare
darsi limiti nel sognare
Quindi perché non puntare alto
se è possibile tutto quanto?

Sono convinta che sognare ad occhi aperti o chiusi che siano, faccia del benissimo alla salute.
E poi c’è da dire che per me che faccio un lavoro creativo, torna persino molto utile.

Se si sguinzaglia la fantasia è molto, molto probabile che questa inciampi su di un’idea smascherandola!
Una volta beccata poi non è difficile catturarla e portarla a casa, nutrirla e farla crescere.

In gita a Brera

Sono vari i luoghi e gli angoli ignorati da molti studenti della Scuola di Belle Arti, che camminano in fretta facendosi sfuggire i le storie che solo gli angoli più nascosti sanno raccontare. E solo chi si ferma e aspetta con pazienza, per scorgerle nell’ombra, è in grado di ascoltare.
Dopo il primo periodo di adattamento e distrazione, mi sono fatta prendere come tutti dalla frenesia della vita universitaria, piena di impegni.

Finchè un bel dì di sole non mi son decisa. Sono partita per l’esplorazione!

Tenere un diario – Il Quaderno delle Ispirazioni

C’è un gioco meraviglioso. Un’abitudine che può dare tante soddisfazioni e permetterti di conservare moltissimi ricordi, se portata avanti con costanza. Fa si che tu possa tener traccia di te, di cosa hai pensato o provato, o cosa ti aspettavi dal futuro. E’ un esercizio che ti aiuta a conoscere te stessa oggi, e che in futuro ti permetterà di studiarti ancora meglio, facendoti rendere conto dei tuoi cambiamenti durante i mesi o gli anni.